top of page
Classe 1A
Classe 2A
Classe 3A
Classe 4A
Classe 4B
Classe 5A

OBIETTIVI EDUCATIVI

 

  • Rendere gli alunni consapevoli e protagonisti del loro apprendimento e della loro crescita cognitiva e relazionale attraverso metodologie rispondenti alle capacità di ciascuno

  • Favorire al massimo la socializzazione fra i bambini e la crescita dell'autostima e di una positiva percezione di sé e degli altri

  • Attuare un insegnamento basato sull'esperienza del "fare" del bambino e della riflessione sul proprio operato (metacognizione)

  • Consolidare negli alunni le abilità senso percettive e motorie

  • Ridurre lo svantaggio iniziale mettendo gli alunni in grado di acquisire capacità e strutture adeguate per aumentare il livello culturale e le competenze espressive e cognitive

  • Programmare forme particolari di sostegno e integrazione per alunni portatori di handicap e di bambini in situazione di disagio

 

LINEE METODOLOGICHE

 

La nostra scuola si fonda sul principio della centralità della persona, considerata nella globalità delle sue dimensioni costitutive: razionale, affettiva, morale, religiosa.

Crediamo che la persona vada accompagnata alla consapevolezza delle proprie capacità e delle proprie potenzialità psico-motorie, cognitive, affettivo-relazionali e spirituali.

L’esito formativo atteso è il progressivo orientamento della propria vita secondo il vero, il bello, il giusto, che possono essere intuiti, conosciuti e coltivati. Tutto ciò è reso possibile a partire da un’ipotesi di significato positivo di tutta la realtà, resa evidente e sperimentabile innanzitutto dalla persona stessa dell’educatore. Solo a partire da questa evidenza rassicurante potranno mettersi in moto energie, desideri e operatività dell’educando.

Il raggiungimento, da parte degli alunni, delle finalità precedentemente esposte è reso possibile dallo sforzo univoco e complementare di tutto il corpo docente. Ogni insegnante, dal punto di vista specifico del proprio ambito disciplinare, concorre all’attività educativa tenendo presenti due riferimenti precisi:

-le linee guida per l’attuazione del Modello Senza Zaino

-i Programmi Ministeriali, i quali, soprattutto nelle indicazioni riguardanti contenuti e argomenti, offrono un concreto e ordinato percorso all’interno del quale individuare i punti nodali irrinunciabili da affrontare con gli alunni;

-le Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria che esplicitano i livelli essenziali di prestazione a cui tutte le Scuola Primarie del Sistema Nazionale di Istruzione sono tenute per garantire il diritto personale, sociale e civile dell’istruzione e alla formazione di qualità;

-le strategie comuni, i percorsi curricolari e le metodologie che il collegio dei docenti privilegia in quanto ritenute più funzionali per il raggiungimento delle finalità individuate, e che gli insegnanti dei moduli coniugano annualmente, verificandole mensilmente, in relazione ai livelli di partenza e agli obiettivi raggiungibili dalla singola classe.

 

Prima di elencare sinteticamente le strategie comuni, è necessario premettere alcuni criteri fondamentali che guidano l’attività educativa:

 

1. L’apprendimento è un fenomeno complesso che mette in gioco tutte le dimensioni della persona (ragione, affettività, volontà) e implica la disponibilità a modificare consapevolmente il proprio modo di pensare, di

agire e di mettersi in relazione.

2. L’apprendimento trova origine e sostegno essenzialmente nel proporsi della persona dell’adulto educatore, che sta davanti al bambino con tutta la ricchezza della propria umanità, capace di accoglienza, valorizzazione, insegnamento, stimolo e correzione; è a partire da questo rapporto che si possono promuovere libertà, spirito di iniziativa ed autonomia, disponibilità al cambiamento e serietà di impegno.

3. Nel processo di apprendimento la realtà e l’esperienza precedono l’astrazione, la concettualizzazione e la definizione; si tratta innanzitutto di rilevare e osservare ciò che già esiste in noi e attorno a noi (concetto di dato); su di esso si articola la riflessione, la capacità di stabilire legami e connessioni.

4. L’apprendimento è un processo che avanza per piccole conquiste, nella constatazione che nulla può essere giustapposto su ciò che non è già stato fatto proprio.

 

A partire da questi presupposti e al fine dell’elevamento del successo scolastico, riteniamo funzionali le seguenti strategie:

 

1. Uso strumentale dei saperi disciplinari per l’acquisizione delle conoscenze e come veicolo di formazione di concetti, operazioni mentali, metodi, strumenti specifici e linguaggi.

2. Progettazione e gestione di situazioni di apprendimento secondo criteri di trasversalità (Approccio Globale al Curricolo) che consentano di utilizzare una pluralità di linguaggi e di strumenti, valorizzare le conoscenze e le capacità di ciascuno, acquisire un metodo di lavoro, acquisire la capacità di misurare la quantità e la qualità di ciò che si produce, acquisire la capacità di modificare e riformulare il progetto.

3. Programmazione di attività e progetti comuni da parte degli insegnanti.

4. Lavoro di recupero, consolidamento e potenziamento per livelli di apprendimento, per classi parallele e trasversali.

5. Percorsi individualizzati di insegnamento che offrano a tutti pari opportunità di esperienze, attraverso una molteplicità di approcci, rispettando e valorizzando la diversità dei ritmi e delle modalità di apprendimento.

6. Dichiarazione degli obiettivi agli alunni, esplicitando i livelli di partenza e di arrivo, gli strumenti da utilizzare e le modalità di realizzazione, svolgendo infine momenti di verifica, stimolando l’autovalutazione delle proprie abilità, dei propri risultati e dei processi messi in atto per raggiungerli.

Attività curricolare

 

  • Area lingustica: Maestra titolare

  • Area scientifico/matematica: Maestra titolare

  • Religione: Frate o Sacerdote

  • Inglese: specialista

  • Musica: specialista

  • Motoria: specialista

 

Modulo

 

30 ore settimanali

 

Italiano 7, Matematica 5, Storia 2, Geografia 2, Scienze 2, Inglese 4,

Arte 2, Musica 2, Motoria 2, Religione 2

 

Settimana corta con 2 rientri obbligatori

 

Lunedì 8.00 - 13.00

Martedì 8.00 - 16.00

Mercoledì 8.00 - 13.00

Giovedì - 8.00 - 16.00

Venerdì 8.00 - 13.00

 

Servizi extracurricolari a pagamento

 

Doposcuola

 Lunedì, Mercoledì, Venerdì

14.00 - 16.00

- Con Maestra titolare fino alla classe 4^

- Con Docente della scuola secondaria di 1^g per la classe 5^

 

Attività artistiche, musicale e coreutiche:

lab. corale, progetto orchestra, strumento solista, danza moderna.

 

Attività linguistiche:

English for life - Certificazioni Cambridge,

Improve your English - Laboratori di potenziamento con Insegnante di Madrelingua.

 

Attività motorie: corso sportivo

SCUOLA PRIMARIA

 

La Scuola Primaria “Giacomo Sichirollo” è una scuola che ha saputo rinnovarsi nel tempo, per rendere sempre più attuale la propria offerta didattica, formativa e culturale.

 

Le attività svolte nella scuola primaria sono finalizzate alla formazione completa della personalità degli alunni e allo sviluppo di capacità e di competenze nei vari ambiti sia disciplinari sia relazionali:

  1. imparare a conoscere;

  2. imparare a fare;

  3. imparare a stare insieme;

  4. imparare ad essere.


I quattro punti della formazione sono collocati in un contesto di esperienza e di crescita motivato e motivante. L’alunno è guidato a porsi domande, ricercare, mettere in relazione, per essere consapevole del significato di ciò che apprende e sviluppare una mentalità aperta ai vari tipi di conoscenza (approccio metacognitivo).


Il percorso formativo ha lo scopo di:
- attivare processi di autoconsapevolezza e di autonomia del bambino;
- potenziare le capacità di osservazione e di esplorazione della realtà e dei vissuti personali;

- costruzione attiva dei percorsi di apprendimento;
- favorire, oltre al raggiungimento di mete cognitive e relazionali, un’esperienza di forte valenza umana e cristiana;
- conquistare significati e interpretazioni del reale tramite i saperi legati agli ambiti disciplinari;
- sviluppare spirito e capacità critiche e osservare la realtà da più punti di vista per essere capaci di scelte consapevoli;
- acquisire fiducia nei propri mezzi e capacità;
- saper usare i dati della conoscenza per risolvere problemi e situazioni nuove;
- sviluppare relazioni sociali improntate sui principi di collaborazione, solidarietà, amicizia, tolleranza e convivenza democratica.

 

Infatti l’originalità culturale della nostra scuola vuole essere la proposta di un sapere per la vita basato sulla  sintesi tra cultura, fede e vita.

bottom of page